Insegne per negozi, le migliori idee e i consigli
Tutti, grandi e piccole realtà commerciali hanno bisogno di creare un marchio e fare in modo che si radichi nel territorio e che rimanga nella testa di chi lo ha visto anche una sola volta.
INSEGNE PER NEGOZI: COMUNICAZIONE ORIGINALE, SEMPLICE E DIRETTA
INSEGNE PER NEGOZI: VERITA’ E PERSUASIONE
Questa informazione deve essere reale e veritiera. Se scrivi che sei superman e che fai miracoli, forse, un potenziale cliente, entrando nel tuo negozio, uscirebbe subito deluso. L’INSEGNA PUBBLICITARIA ingannevole non ha più ragione di esistere. Le persone hanno bisogno di fidarsi del suo negoziante. L’insegna del tuo negozio deVe essere seriamente PERSUASIVA. Deve fare in modo che la curiosità che ne scaturisce dal vederla, sia la ragione per la quale una persona entri nel tuo negozio già predisposto all’acquisto. Immagina: un cliente entra e vi dice: “ho letto nell’insegna che solo tu puoi aggiustare questo.” Quindi, se voi realmente sapete aggiustarlo, semplicemente avete fatto centro.
Quale tipologie di Banner Pubblicitari utilizzare?
Tipologie di Banner Pubblicitari: Quali scegliere? Guida all’acquisto
Se hai la necessità di comunicare e far pubblicità per la tua impresa, i banner pubblicitari sono senza dubbio uno dei metodi più efficienti, visibili ed impattanti ai giorni nostri; basti pensare al Times Square di New York.
Se sei quindi alla ricerca di un banner pubblicitario ma non sai quale di questi acquistare, quì di seguito abbiamo riportato le prinicipali tipologie di essi, specificando i fattori che li contraddistinguono.
Banner in PVC
Peso che varia dai 400 ai 500 gr.
Altra tipologia di questo striscione è quello denominato Blockout, ovvero un telo con supporto opaco che blocca il passaggio della luce o la visione di elementi posteriori indesiderati, con un peso di circa 700 gr.
Banner Microforato
Fabbricato con materiale ignifugo, è indicato per installazioni su ponteggi, impalcature e reti. Peso di 300 gr.
Banner in TNT
Adatto eventi di breve durata, I banner TNT si utilizzano per ricoprire transenne durante eventi pubblici, tipo manifestazioni, o per rivestire impalcature.
Banner Retroilluminabile
Banner Bifacciale
Fabbricato in materiale PVC, è realizzato con tre strati per garantire la massima visibilità a 360 gradi.
Tipologie di Occhielli

Per affissare il nostro banner pubblicitario è necessario selezionare la tipologia di occhielli da utilizzare.
Gli occhielli, o veli, permettono di unire due o più elementi e sono il sistema ideale per l’ancoraggio di tende, teloni, gazebo e altre strutture. Possono essere di varia forma, ad esempio tondi, rettangolari o ovali, e di diverso materiale quali alluminio, acciaio e ferro.
Specificati i vari tipi di banner pubblicitari e gli occhielli utilizzabili con essi, ora sta a te decidere quali di questi si avvicinano di più alle tue esigenze o a quelle della tua attività.
Insegne Pubblicitarie: Qual’è la dimensione perfetta
La dimensione perfetta per le insegne pubblicitarie situate fuori dai centri abitati

La dimensione perfetta per le insegne che tu potresti installare fuori dai centri abitati è di 5m di altezza e di 3 metri di larghezza. Nel caso in cui le insegne pubblicitarie fuori dai centri abitati siano situate in parallelo alla strada o in stretta prossimità dei fabbricati, nota bene che la dimensione perfetta diventa 18m di altezza e 9m di larghezza.
Qualora, poi, la dimensione della facciata dove risiede l’attività superi i 100m², tieni presente che la dimensione perfetta delle insegne pubblicitarie fuori dai centri abitati è di 25m di altezza e di 12m di larghezza.
La dimensione perfetta per le insegne pubblicitarie all’interno dei centri abitati
La dimensione perfetta delle preinsegne
Prendi nota, dunque, del fatto che la dimensione perfetta delle preinsegne è di 1,25m di larghezza e 0,25m di altezza.
Come si realizza un impianto pubblicitario
Pubblicità la sua importanza
Cos’è un impianto pubblicitario
Rientrano in questa tipologia sia la pubblicità fissa effettuata attraverso cartellonistica, sia piana che tridimensionale, sia la pubblicità mobile effettuata con volantini, con strumenti fonici, esposizione di veicoli mobili o fermi o addirittura con persone circolanti con cartelli.
Come si realizza un impianto pubblicitario
Quando si realizza un impianto pubblicitario nella sua pianificazione bisogna stabilire in quale zone dovrà essere installato, e informarsi bene del tipo di autorizzazioni e delle caratteristiche che l’impianto deve possedere in base al regolamento del Comune in cui si va ad installare.
Se avete previsto di installare l’impianto in una zona storica bisogna rispettare tutti i vincoli paesaggistici.
Inoltre se l’impianto pubblicitario prevede della cartellonistica bisogna seguire la regolamentazione sulle caratteristiche di costruzione e di stabilità previste dai regolamenti di legge per garantire la sicurezza.
Qualunque impianto intendete realizzare informatevi bene prima di realizzarlo analizzate bene la normativa e valutate le imposte previste e valutate quale mezzo pubblicitario è più conveniente per voi a parità di risonanza sull’opinione pubblica.
Dove Siamo
Sede Legale: Via G. De Felice 28 95030 Pedara (Ct) Sede Operativa: Via Creta 10 95032 Belpasso (Ct)
Contatti
Telefono: 095.7131041
Email: info@fabbricapubblicitaria.it