Insegne per negozi e normative
Insegne per negozi

Introduzione
Lo studio della Fisica della Materia ha portato alla costruzione di nuovi materiali, moderni e dalle caratteristiche uniche che unite al basso costo di produzione si presentano come protagonisti in qualsiasi ambito presente e futuro.
I materiali plastici svolgono un importante ruolo già nell’industria, nel privato e nel pubblico: il loro ormai larghissimo utilizzo deriva principalmente dal fatto che si prestano a qualsiasi tipo di costruzione unendo resistenza e sicurezza ad un costo contenuto.
Possono essere effettuati anche operazioni di foratura tramite punte di trapano in funzione del diametro del foro desiderato oltre che di fresatura e maschiatura.
I bordi dei pezzi intagliati possono essere limati e smerigliati senza grossi problemi utilizzando utensili di uso comune come lame ad incidere, lime comune e smerigliatrici a nastro.
Il plexiglass si presta particolarmente ad essere impiegato in ambito commerciale e pubblicitario: la possibilità di personalizzarne la forma con molta semplicità permette di avere un pezzo creato in base ai propri gusti e necessità ad un costo contenuto.
Possono essere impiegate stampe digitali ma anche testi con lettere in rilievo.
Il colore, di base trasperente, può essere modificato a piacere fino ad otenere una vasta gamma di effetti grafici.
Anche il policarbonati a seguito delle lavorazioni descritte sopra è uno dei migliori materiali con cui produrre insegne e cartelli pubblicitari. La stampa sul pmma resiste a lungo ed essendo duratura nel tempo permette di avere una propria insegna di forma personalizzabile senza dover cambiare il pezzo nel tempo.
La foratura viene applicata semplicemente utilizzando punte da trapano per lamiere in alluminio mentre per quanto riguarda la punzonatura è sufficiente affidarsi a punzoni in acciaio che possono essere applicati su spessori fino a 2-3 mm.
La sagomatura viene effettuata con l’utilizzo di piegatrici meccaniche o calandre a rulli, tuttavia nei casi di piegature che non richiedono precisioni estremi anche la piegatura manuale va benissimo.
La superficie infine si presta ad essere lavorata con grande semplicità: possono essere utilizzate vernici, stampe digitali, laminazioni e serigrafie.
Sagomatura e serigrafia, assieme alle stampe digitali e alla verniciatura, sono i processi che maggiormente vengono impiegati in ambito pubblicitario.
Il Dibond, al pari degli altri materiali plastici è uno dei materiali di punta per produrre insegne, anche luminose, e cartelli pubblicitari.
Sede Legale: Via G. De Felice 28 95030 Pedara (Ct) Sede Operativa: Via Creta 10 95032 Belpasso (Ct)
Telefono: 095.7131041
Email: info@fabbricapubblicitaria.it