Che carta utilizzare per i cartelloni pubblicitari?
La pubblicità cartellonistica è una delle più utilizzate in ogni ambito:
Quando si parla di pubblicità la prima cosa a cui viene da pensare è lo slogan, la grafica, i colori, il testo, la formattazione e simili, tuttavia deve essere preso in considerazione un ulteriore importantissimo aspetto: la carta giusta sulla quale stamparla.
Infatti gli agenti atmosferici potrebbero vanificare il vostro impegno e deteriorare molto velocemente la pubblicità.
Esistono due fondamentali tipologie di carta per pubblicità, entrambe solitamente disponibili nella grammatura di 115 e 120 grammi per metro quadrato: la whiteback e la blueback.
Vediamole un pò più nel dettaglio.
La carta Whiteback
Questa tipologia di carta non si presta molto ad affissioni esterne visto che lo sfondo bianco lascia trasparire il materiale sul quale viene affissa ed eventuali cartelli sottostanti.
Viene impiegata perlopiù negli ambienti interni, dove gli agenti atmosferici non possono danneggiarla, e in ambiti in cui non debba poggiare su pubblicità pregresse.
La carta Blueback
La carta blueback inoltre viene presentata anche nella versione “anti-spappolo”, ovvero con una garanzia, lunga dipendentemente dalla volontà del fornitore, nei confronti degli agenti atmosferici.
Per queste sue tipiche caratteristiche è la carta che va per la maggiore in ambito di cartellonistica da esterni: si presta bene a resistere allo stress dovuto a pioggia, vento, gelo e neve.Concludendo quindi, per scegliere al meglio la carta da utilizzare per la vostra pubblicità, pensate bene dove dovranno essere posizionati i cartelloni, l’ambiente e quanto tempo dovranno durare.